Il ritiro di Pieve del Pino ha rappresentato per noi un difficile banco di prova: era la prima volta che ci trovavamo nella necessità di organizzare tutta la parte formativa degli incontri.
E'
stato molto stimolante ...un altro dei vantaggi della nostra rottura con i Legionari
di Cristo!
Il tema, per una volta, esulava dall'ambito strettamente biblico: si è parlato di tolleranza, a vari livelli. Il lavoro è stato condotto a partire da una scelta di testi eterogenei compiuta da Andrea ed è stato suddiviso in tre gruppi.
Il discorso di presentazione tendeva a presentera i vari contesti in cui si parla di "tolleranza". Il valore etimologico della parola, derivante dal verbo latino fero, ha fornito il primo spunto di riflessione: che legame c'è tra la tolleranza-rispetto e la mera tolleranza-sopportazione?
Dopo
una breve lettura di testi classici (Buddha) e contemporanei (Tolkien) la discussione
si è spostata su di un piano più strettamente interpersonale e
si sono formati i gruppi di lavoro.
Al termine degli incontri divisi, si è analizzato tutti insieme l'aforisma di Nieztsche sull' "amicizia stellare" tratto dalla Gaia Scienza.