Nel chiudere l’anno siamo sempre tentati ad abbandonarci a bilanci, spesso negativi.

Sarà che per una strana (ma comprensibile) ragione, gli eventi negativi tendono ad imprimersi più in profondità rispetto ai momenti in cui ci sentiamo bene? Sarà che siamo geneticamente pessimisti?

Quest’anno tutto (Dio? la Storia? il Fato? o più probabilmente gli uomini?) sembra cospirare contro un bilancio positivo.

La parola più ricorrente sui giornali e nei nostri discorsi di questi giorni? Crisi.

E le speranze per il prossimo anno …beh …lasciamo perdere gli analisti e le loro previsioni basate su un’umanità incapace di redimersi, almeno in questi ultimi giorni dell’anno!

Io sono profondamente convinto che nelle vite di tutti ci siano stati dei bei momenti nell’anno appena trascorso…

Un aperitivo speciale ai bordi di una piazza piena di storia.
Una birra bevuta nel più bel posto del mondo.
Un sacco di facce note che riaffiorano dalle pagine di FaceBook.
Una giornata di festeggiamenti destinata ad entrare nella leggenda.
Un giorno di sole e due passi per Bologna, per Gardaland, per Mirabilandia, in giro.
Un gruppo di amici in cerchio che scoprono la gioia di stare insieme.
Una nuova vita che nasce, una casa che cresce.
Un brindisi con un buon novello.
Una serata passata  a fare tardi, chiacchierando di tempi più o meno lontani.
Una serata passata a fare tardi, facendo progetti per il futuro.
Un crescione al mare, un bacio toscano e un abbraccio dolce davanti ad un bel film.

…e auguro a voi tutti, e anche a me, che anche questi ultimi giorni di festa e di chiusura d’anno possano riservarci qualche piacevole momento per stare con gli amici, in famiglia, ma anche semplicemente da soli in compagnia di noi stessi…

BUON NATALE
e buone feste a tutti quanti!