Metà giugno. Da sempre un momento cruciale.

Anche se negli ultimi anni sono tanti gli aspetti “adulti” che segnano questo momento (pagamento delle tasse su tutti, soprattutto in questa notte tra il 15 e il 16, in cui quello che mi chiede lo stato sembra così poco congruo rispetto a quello che mi concede), il periodo è ancora marchiato con il sacro fuoco dell’inizio delle vacanze scolastiche: i tabelloni, la fine delle scuole, le ultime lezioni dei corsi universitari, gli esami alle porte.

Il ricordo è sempre vivo, aiutato da sempre dai miei amici. Campi estivi da organizzare, pomeriggi in piscina così vicini da poter già sentire il profumo del cloro, la voglia di camicie colorate e di birre fresche ai Prati di Mugnano (magari con chitarra in mano e sguardo perso verso le stelle).

I fuochi d’artificio sono iniziati. San Benedetto ha iniziato quel percorso vario ed eventuale che finirà con i fuochi della Festa di San Lorenzo. 

Chissà come sarà questa estate di crisi (o almeno, per quanto mi riguarda, di parsimonia), senza lunghe giornate di ferie, né grandi progetti di viaggio.

Le occasioni per rendere fantastica questa estate saranno tante. Le persone pronte a dare il loro contributo sono già tante.

Il lavoro procederà, ma, speriamo, senza tarpare più di tanto il buon umore: in fondo un lavoro garantisce anche la possibilità di allietare il tempo che resta libero mediante giretti, grigliate e bevute …e l’estate diventa più bella se la si vive in gruppo, con sempre tanta voglia di vedersi e di fare casino. Non ci sono tanti lavori che meritano di dimenticarsi di questa cosa!

Sono certo che anche quest’anno troveremo tante occasioni per stare insieme (la Selezione del Prof sta già prendendo forma, attenzione!) …e, quando anche non troveremo niente che ci ispira, sapremo crearcele noi!

Buona  notte, Mondo …e Buona Vita quando ti sveglierai!

andrea.prof