In tutti i battesimi un po’ di acqua pare indispensabile, se si vuole restar fedeli alle tradizioni.

Per la prima uscita del nuovo Reparto Stradale del MotoClub di Sasso Marconi, sarebbe stato meglio avere un sole da spaccare le pietre ed un manto stradale completamente asciutto.

Le condizioni atmosferiche non proprio ideali hanno forse fermato un po’ di partecipanti, soprattutto (immagino) provenienti da fuori comune …ma un affiatato gruppo di coraggiosi ha sfidato il maltempo e, mi verrebbe da dire, ha vinto la scommessa.

Domenica 18 aprile, ore 10.00, piazza Fratelli Cervi. Il gruppetto si forma. Alcuni chiamano per chiedere informazioni, poco fiduciosi, ma alla fine ci sono: stanno arrivando. Qualcuno preferisce comunque restare al calduccio, sotto le copertine. Intanto si fanno chiacchiere, si fa colazione al BarRumba, ci si prepara a partire. Eccitati per l’inizio di una nuova avventura.

Con la benedizione del presidente Giacco, il saluto benevolo delle forze dell’ordine di Sasso e di Marzabotto e il sole che comincia a fare capolino dietro le nuvole, la giornata ha inizio sotto i migliori auspici.

Si parte in piega da Sasso (questo è anche il titolo della giornata), in direzione Pavana-Porretta. E, alla fine dei giochi, le condizioni atmosferiche sono più clementi del previsto. La giornata è estremamente piacevole, si mangia in compagnia, e si rientra per l’ora dell’aperitivo serale, stanchi ma felici.

Lo storico MotoClub di  Sasso si è arricchito di una nuova sezione “stradale”, che si va ad aggiungere al glorioso gruppo dei crossisti. E anche il paese si è arricchito di una nuova realtà giovane, sveglia …e, ce lo hanno dimostrato nelle fasi organizzative di questa prima uscita, dotata di grande buon senso   (merce rarissima di questi tempi).

Speriamo di rivederli presto, con i loro mezzi tirati a lucido, partire verso nuove avventure, magari dalla piazza centrale del paese.

Buon viaggio, ragazzi!

andrea.prof