Finalmente ho trovato un attimo per mettere a posto un po’ i documenti sulle cose che abbiamo fatto in questi anni insieme.

Purtroppo non credo di aver recuperato tutto: computer diversi, mail, chiavette USB, hard disk che saltano e risorgono, e procedure di back-up lontanissime dall’efficienza non aiutano! Anzi, se avete qualcosa che non sono riuscito a recuperare, vi prego di mandarmelo così che possa completare la nostra piccola libreria di testi…

Ai testi, bisognerebbe aggiungere gli spezzoni video, le canzoni, le foto, le letture improvvisate, i temi lanciati per scherzo che ci hanno accompagnato nelle nostre chiacchierate …ma credo che tutta questa roba si sia sedimentata in ciascuno di noi, e che non sarebbe giusto proporre il mio ricordo parziale come cronaca oggettiva di quanto ci siamo detti.

Su qualcuna delle nostre serate, ho già scritto su questo blog in passato.

Considerate questo intervento solo una piccola biblioteca di ricordi, da sfogliare qualche volta per rinfrescarsi la memoria:

ANNO 2008-2009
Tutto iniziò con San Paolo e con i nostri passaporti di viaggi.
Non credo che sia un caso che il mio viaggio insieme a voi (che viaggiavate già insieme da molto prima del mio arrivo e dell’inizio della mia collaborazione con il grande Done), sia iniziato così!

ANNO 2009-2010
Due cose importanti: la prima serata di incontro con i genitori, e l’introduzione di due simboli che ci seguono tuttora (la porta e la spada).

ANNO 2010-2011
Di quest’anno non mi è rimasto molto in termini di documentazione. Ma è stato un anno fondamentale per la crescita del nostro rapporto. Molto profondo. Tra sogni e aspirazioni, tentativi di definire il “romanzo di formazione” di ciascuno di noi (crescere / diventare grandi / diventare migliori). I maestri buoni e quelli meno buoni. Il grande tema della scelta.

(testo dell’incontro con i genitori, aperto dalla favola di Yamir Youssef letta da Vecchioni, e chiuso con il video dell’intervento di Severn Suzuki alle Nazioni Unite)

L’Arca di Noé (incontro di approfondimento del tema di Estate Ragazzi)

Il 2011-2012 è ancora appena iniziato, con un bellissimo ritiro (tra Il grande Lebowski e una veglia estremamente suggestiva), il tema dell’indignazione e una grande Festa sotto l’Albero, ma è presto per fare archivio …Don’t Worry, Be Happy!!! 🙂

Buon 2012 a tutti…