Dal 10 al 16 settembre si rinnova il consueto appuntamento con la Festa della Madonna Addolorata, la tradizionale festa della Parrocchia di San Lorenzo di Sasso Marconi (BO). La struttura dei festeggiamenti rimarrà, in linea di massima, quella ormai collaudata da anni di tradizione, con qualche significativa novità.

Lunedì 10 settembre, sera (ore 20.45): si segnala l’incontro organizzato dai giovani della Parrocchia con don Massimo D’Abrosca, Parroco di Borgonuovo, dal titolo “Noi, Cristiani nel 2012”. Durante l’incontro, aperto a giovani e meno giovani si vorrà puntare l’attenzione su cosa possa significare al giorno d’oggi essere cristiani, fare parte di una Comunità, che è particella della Chiesa Universale. Capire come possa avere ancora senso parlare di Fede in un mondo alle volte fin troppo “liquido” per confrontarsi con aspirazioni di eternità. L’incontro è particolarmente indicato per giovani dai 14 anni in su, ma è assolutamente aperto a tutta la Comunità di San Lorenzo e agli interessati delle comunità vicine.

Venerdì 14: il weekend di festeggiamenti inizia con la serata Hip and Rock, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Dopo il successo dello scorso anno, si è deciso di replicare la struttura dell’evento, che vedrà alternarsi sul palcoscenico musicisti, ballerini e artisti di vario genere.
Sono previste esibizioni dei bravissimi e pluripremiati Swoosh Jumpers (gruppo hip hop della Scuola di Danza Ensemble di Sasso Marconi), di una rappresentanza di allievi della scuola A Passo di Danza di Calderino, dei Dotto di Botallo, degli Absolut Red, dei God By, del trio Angeli & Demoni, e di altri artisti ed animatori.
I Dotto di Botallo sono un gruppo vocale rockabilly nato nell’estate del 2012 che propone un brevissimo repertorio di cover pop rock riarrangiate in uno stile Anni ’50. La formazione verrà in un futuro prossimo ampliata con una sezione di fiati. Nel loro palmarès si annovera un prestigiosissimo secondo posto al SassFactor 2012.
Gli Absolut Red sono una band di quattro giovani sassesi conosciutisi in un’estate ragazzi di ormai qualche stagione fa. Da allora suonano abbastanza spesso dal vivo in giro per la provincia di Bologna. Scrivono ed eseguono proprie canzoni, nelle quali ripongono massima fiducia: entro il 2012 è in programma l’uscita del loro primo album, completamente autoprodotto (e fatto in casa).
I God By oltre ad essere una Church Rock Band (o almeno ci provano) hanno una missione: portare il rock nei canti liturgici! Quante volte sarete stati ripresi dal vostro Parroco: “o cantiamo tutti o non cantiamo”. I God By con il loro Church Rock vi faranno anche pogare!
La serata inizia alle 19.30 con un interessante Happy Hour, a base di porchetta e birra, accompagnato da animazione latina e balli di gruppo, per poi entrare nel vivo delle esibizioni alle 20.30.

Sabato 15: sarà di scena la Banda Bignardi di Monzuno, diretta dal Maestro Alessandro Marchi, che accompagnerà la processione da via dell’Orologio (dopo la S. Messa delle 18.00), e che si fermerà poi in parrocchia per esibirsi alle 20.30 nel suo ormai collaudato e variegato repertorio, che va, come amano ricordare, “dal Barocco al Musical”, comprendendo anche il miglior repertorio cantautorale italiano.

Domenica 16 è la serata dei Folk Music Trio, che, a partire dalle 18.00, accompagneranno gli ospiti fino al grande spettacolo pirotecnico delle 23.00, con cui si chiuderà anche quest’anno la settimana di festa.

Da venerdì a domenica sarà attivo sia il servizio ristoro che la pesca di beneficienza.

Si consiglia di prendere visione del programma per i dettagli organizzativi della settimana, per gli orari delle celebrazioni liturgiche, e per le iniziative qui non espressamente citate.

Foto edizione 2011