FuoriOnda128: nascono nel 2010 a Sasso Marconi in provincia di Bologna. I tre componenti del gruppo sono “Pojo”- Giovanni Poli, dell’88, “Gatta”- Jacopo Naldoni, dell’89 e “Xela”- Alex Stortini, del ’90 (genere: hiphop/rap/reggae/melodic/electro).

Questo il link al loro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCuXWBP0W7WhlCyX-rt0rKPA

Per chi li conosce, sono molto di più. Lanciano rime insieme da molto prima del 2010, in varia formazione, continue evoluzioni e frequenti collaborazioni. Ci hanno regalato minuti di piacevole evasione, con qualche sfogo di rabbia e molti spunti su cui pensare, soprattutto attraverso i video diffusi mediante il loro canale YouTube negli anni scorsi. Progetti mai banali e sempre molto curati (nel 2011 si portano a casa anche un bel 2° posto ad un contest video organizzato da Il Resto del Carlino). Ormai nota a tutti è la vocazione spagnola del buon Gatta, che continuava a lanciarci rime graffianti anche dal suo rifugio sulle Canarie, e che, per quanto riguarda il nuovo album, ha accompagnato i suoi storici compagni di viaggio collaborando a Le belle ragazze, uno dei pezzi che mi sembrano meglio riusciti (“le belle ragazze le vedi solo al mattino”).

Il loro nuovo CD è uscito proprio in questi giorni, con l’evocativo titolo Per ogni sogno che ho. Un progetto molto ambizioso, che è stato presentato anche alla grande serata “HAPPY BIRTHDAY – Party Freedrink” del 16 novembre al Matis, marchiata rigorosamente “Fuori Corso”.

Si tratta di un progetto maturo, che alterna pugni nello stomaco sparati con una rabbia che trae le sue radici nella delusione con cui non siamo ahimè mai abbastanza abituati a scontrarci nella vita di tutti i giorni, a momenti melodici e quasi sognanti, quando gli amici e l’amore aprono qualche spiraglio di luce nelle nostre giornate grigie.

Il “sogno”, che compare nel titolo e in molti dei testi, è una chiave di lettura centrale per entrare nell’album. E visto che siamo per strada, nella periferia di Bologna, tra “frasi già fatte”, “finte modelle”, e “amiche che sognano uomini finti sopra una BMW”, i sogni non sono quasi mai quelli delle favole. Sono quelli di noi, comuni mortali, che si infrangono insegnandoci “la realtà delle cose”, o che dobbiamo necessariamente “difendere ancora” per trovare la forza di continuare a vivere. Ed è proprio difendendo questi sogni, ci dice la dedica dell’album, che si scrivono canzoni…

Sogni di rivincita (“a parte sta musica e i testi, le mie chances sono poche”), di fuggire via (“ho una valigia pronta e una strofa da finire / prima che sia troppa la voglia di rimandare tutto a un’altra volta”). Sogni capaci di farti volare, a dispetto del rischio di cadere. Quei sogni d’amore, che vivono di speranze di potercela fare (“baby tu sei in questo mondo il luogo dove vivrei”).

In fondo, tanti di noi si sentono sempre più spesso “quelli coi sogni giganti / sempre in ansia per realizzarli”, quelli che …“tu non ci capirai mai”! Alienati rispetto ad un mondo caratterizzato da una logica malata, che tende a dimenticare le cose importanti in nome di un vuoto apparire.

Viviamo in tanti e sempre più spesso una condizione in cui è facile perdersi, e spesso non è così facile trovare la voglia di ritrovarsi (“cercatemi voi se io non trovo me stesso”) e in cui il senso latita.

E così è venuto fuori un gran bell’album, con la partecipazione degli amici di sempre. A partire da Gatta, rientrato dalla Spagna (non sappiamo per quanto!), per arrivare a Franco “Lesi B.” Marchioni, e a Nico Royale, altro artista sassese d.o.c., conosciuto ormai in giro per il mondo e sempre in movimento. Con contaminazioni di genere, sempre gestite con grande gusto. Attenzione alla metrica. Testi capaci di colpire.

Ci sentiamo spesso dire che per Natale dobbiamo cercare di favorire l’artigianato e il commercio a km 0, quello dei piccoli produttori vicini a casa nostra …e perché non estendere l’invito anche all’acquisto di prodotti d’ingegno (libri, opere d’arte, musica), magari provenienti proprio dal nostro territorio? E il CD dei FuoriOnda, ad esempio, se lo merita alla grandissima!