Attenzione
Il mio spazio web ha recentemente subito un attacco che mi ha costretto a resettarlo completamente.
I contenuti sono tutti salvi, più o meno, ma servirà un sacco di tempo per renderli nuovamente disponibili.
Se, nel frattempo, doveste avere bisogno di accedere a contenuti legati alle vecchie attività (Teatrino, gruppo San Lorenzo, vita Politica, ecc…) contattatemi che vediamo di recuperare quello che vi serve.
Scusate per il disagio!
“C’era un buffissimo uccello, chiamato Fenice, nel più remoto passato, prima di Cristo, e questo uccello ogni quattro o cinquecento anni si costruiva una pira e ci si immolava sopra. Ma ogni volta che vi si bruciava, rinasceva subito poi dalle sue stesse ceneri, per ricominciare. E a quanto sembra, noi esseri umani non sappiamo fare altro che la stessa cosa, infinite volte, ma abbiamo una cosa che la Fenice non ebbe mai. Sappiamo la colossale sciocchezza che abbiamo appena fatta, conosciamo bene tutte le innumerevoli assurdità commesse in migliaia di anni e finché sapremo di averle commesse e ci sforzeremo di saperlo, un giorno o l’altro la smetteremo di accendere i nostri fetenti roghi e di saltarci sopra. Ad ogni generazione, raccogliamo un numero sempre maggiore di gente che si ricorda.”
(Ray Bradbury)
Lascia un commento