I fuochi della Festa della Parrocchia di San Lorenzo di Sasso Marconi coincidono per tante generazioni di Sassesi con la fine dell’estate, l’inizio delle scuole e la ripartenza della routine settembre-giugno, in attesa di una nuova estate. Si tratta, molto spesso, dell’ultima occasione prima della ripresa per sentirsi davvero in ferie, per rivedere un po’ di gente che magari si era persa di vista nel corso dell’estate e per fare un po’ di festa insieme.

Quest’anno lo spettacolo pirotecnico sarà il 15 settembre, e, come da tradizione, nel week-end precedente si svolgerà la parte più mondana di una festa che interesserà la comunità parrocchiale durante tutta la settimana dal 9 al 15 settembre.

La settimana parte lunedì 9 con una serata di incontro dedicata ai giovani membri dei vari gruppi della Parrocchia, e ogni giornata della settimana sarà caratterizzata da una Santa Messa (dedicata lunedì ai benefattori, martedì ai giovani scomparsi prematuramente, mercoledì ai parrocchiani defunti, giovedì alle famiglie e venerdì ad anziani e malati).

Concentrandoci in dettaglio sul fine settimana, poi, possiamo notare:

VENERDì 13:
dalle 19.30 “Hip & Rock, vol. 3”, serata dedicata ai giovani con un interessante programma di spettacolo, che spazia dalla musica degli Angeli e Demoni, all’animazione latina di Khiky e delle Pampers.
Il tutto affidato alla presentazione della bravissima Charlize e accompagnato da birra cruda a caduta, salsiccia e piccole sorprese. Speriamo davvero che la terza edizione sia all’altezza del successo delle precedenti due.

SABATO 14:
nel pomeriggio, spettacolo del Mago Zambo per bambini al termine del Catechismo (ore 16.00 circa), e la sera, dopo la consueta celebrazione e processione dal Villaggio di Via dell’Orologio (ore 18.00, anticipata rispetto agli scorsi anni), cena in parrocchia con la Banda Bignardi di Monzuno.

DOMENICA 15:
Dopo l’esibizione di scherma medievale dell’associazione Fiore de Liberi (17.30), l’orchestra Folk Music Trio ci accompagnerà fino al gran finale coi fuochi d’artificio.

Bar, Stand Gastronomici (con qualche piccola variazione in base alla serata) e Pesca di Beneficenza saranno sempre aperti nelle serate dal venerdì alla domenica.

La struttura della festa è abbondantemente collaudata, anche se ogni anno si cerca di migliorare qualche piccolo aspetto e di apportare qualche variazione in meglio.

Si ricorda che, anche in caso di pioggia, la festa si terrà comunque all’interno della sala grande della parrocchia.

Per avere qualche informazione in più sui vari gruppi che operano all’interno della Parrocchia e per conoscere i recapiti dei relativi referenti, siete invitati a recuperare una copia del libretto della Festa.