Una comunità che cresce (articolo scritto per il numero luglio/agosto de Il Resto di Sasso)

Con la riuscitissima festa di sabato 22 giugno è finita anche l’edizione 2013 dell’Estate Ragazzi della Parrocchia di San Lorenzo di Sasso Marconi. Più che buona, come sempre, la partecipazione, sia dei bambini (quasi 90), sia degli animatori (una quarantina, tutti volontari).

Tutt’altro che un “parcheggio” estivo, l’esperienza di Estate Ragazzi, nata nel 1989 nel Centro per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Bologna, vuole essere un piacevole percorso formativo sia per i bambini che vi prendono parte come utenti, sia per i numerosi animatori (tutti adolescenti) che per due settimane si mettono in gioco e mettono le loro abilità e le loro energie a disposizione dei bambini.

Il tema di quest’anno è stato la storia dell’esattore Zaccheo, che vede la sua vita cambiare dopo l’incontro con Gesù.

Dopo una intensa attività di organizzazione svolta dai bravissimi coordinatori (Elisa Nanni, Simona Melchiorri, Alberto Nicoletti e Lorenzo Tassi, tutti più o meno ventenni) durante i 3 mesi precedenti l’inizio, e dopo un lungo percorso di formazione dedicato agli animatori, l’esperienza è stata estremamente positiva per tutti i partecipanti.

Le giornate dei bambini e degli animatori sono così trascorse tra drammatizzazioni di testi evangelici, momenti di spiritualità, laboratori pratici (pittura di magliette, costruzione di un diario, pittura di sassi, ecc…), giochi e sport all’aria aperta, bans e balli di gruppo.

Non sono mancate le uscite. Mercoledì 12 la prima meta era stata il Parco Avventura Saltapicchio al Lago di Suviana, dove i più piccoli (e i più grandi) hanno passeggiare tra albero ed albero in perfetta sicurezza e in grandissima allegria. Mentre la settimana successiva i partecipanti si sono avventurati lungo il sentiero che dal centro di Sasso raggiunge la chiesa di Lagune, salendo lungo il Rio Gemese (per i sassessi d.o.c., il “Fosso del Diavolo”).

Un altro evento da segnalare è stata la giornata di Festa con le altre Estate Ragazzi del Vicariato (giovedì 20), che ha portato a Sasso Marconi le parrocchie “vicine di casa” (Borgonuovo, San Pietro di Sasso Marconi, Vado, Pian di Venola, Pieve del Pino). Quasi 500 persone tra bambini ed animatori hanno animato il grande prato alberato davanti alla chiesa di San Lorenzo dalla mattina fino al tardo pomeriggio. La giornata si è conclusa con l’assegnazione del Primo Trofeo E.R. del Vicariato di Sasso Marconi, conquistata dalla Parrocchia di Vado.

Durante le due settimane di attività, la ristorazione è stata affidata alle abilissime e premurose cure di un gruppo di donne della Parrocchia, coordinate dalle instancabili Nadia e Anna, mentre altri volenterosi parrocchiani si sono preoccupati di tanti altri aspetti pratici (taglio dell’erba, manutenzione delle strutture, pulizie).

E, così facendo, l’Estate Ragazzi di San Lorenzo conferma il suo non essere semplicemente un campo solare come ne esistono tanti altri, ma un momento di formazione, di festa e di aggregazione in cui tutta la Parrocchia ritrova un fortissimo senso di Comunità. Fatto estremamente positivo, soprattutto di questi tempi!