Buon 2012!
Credevo che il 2011 fosse un anno quasi totalmente da buttare. E invece, guarda quante belle cose abbiamo fatto, e quanta bella gente frequenta la mia vita! Buon 2012 a tutti! 🙂 andrea.prof
Credevo che il 2011 fosse un anno quasi totalmente da buttare. E invece, guarda quante belle cose abbiamo fatto, e quanta bella gente frequenta la mia vita! Buon 2012 a tutti! 🙂 andrea.prof
Per gli auguri di Natale quest’anno ho scelto di utilizzare il testo scritto per la Festa sotto l’Albero (sabato 17 dicembre) della Parrocchia di San Lorenzo. Un esperimento per cercare di far parlare le statuine del presepio, per sentirle un po’ più vicine a quello che accade nella mia testa e nel mio cuore ogni […]
C’è un nuovo angelo, che ci guarda dall’alto. L’hanno visto arrivare ai cancelli del Paradiso, su un vecchio vespino e con la chitarra in spalla. L’hanno già visto parlare con Pietro. Si dice che stia cercando di convincerlo a inserire nella playlist del Regno dei Cieli anche De Andrè e Otis Redding, oltre a Handel […]
SVOLGIMENTO: Non sono tutte. Non è un catalogo esaustivo. Solo un modo per fare il punto su alcune cose che non mi vanno.1) La stupidità Davanti ad un problema possiamo: – negarlo senza ritegno, – arroccarci sulle dinamiche buoni/cattivi in modo da incolpare sempre i soliti e lavarci le mani delle nostre responsabilità, – cercare […]
In questi giorni (anni, ormai, mi verrebbe da dire) di palude politica ed istituzionale, metta il dito qui sotto chi ha veramente voglia di impegnarsi in politica. Sbaglio o ci sono un po’ poche dita, sotto questo palmo? Cominciamo a togliere, con un taglio forse un po’ troppo “tremontiano” (nella sua accezione corrente, cioè senza […]
C’è chi si ostina a parlare male dei cosiddetti “giovani d’oggi”… Eppure stamattina ho visto un gruppo di ragazzi che ha portato 200 moto in giro per i colli bolognesi per raccogliere fondi per la Basilica di Santo Stefano e per dimostrare che i bikers non sono nemici della città. Eppure stasera ho visto un […]
Natale 2010. E’ da un po’ che mi arrovello nella scelta del tema degli auguri di quest’anno. Non sarà il messaggio a reti unificate del Presidente della Repubblica, ma è una cosa a cui ormai mi sono affezionato… Quale il tema dell’anno? Crisi e precarietà? Sembra un secolo, ormai, che queste due parole governano i […]
Mi si perdoni uno sfogo, a quest’ora della notte… Ho l’impressione sempre più chiara e sempre più forte, che riavvicinarmi al magico mondo della politica non mi faccia bene neanche un po’. E quindi viene da riflettere sui luoghi comuni, che ogni tanto non sembrano così preconcetti (anzi, ci sono giorni in cui sembrano tutti […]
Probabilmente qualcuno non si è accorto che siamo ad un bivio. Ancora immersi in una inquietante palude creata da svariati decenni di questioni morali aperte e di fantasiose commistioni tra “ragion di Stato” e voglia di profitto facile, e da qualche decennio di finanza troppo creativa per poter funzionare, dobbiamo dare un deciso colpo di […]
“Ma c’è un luogo in cui possiamo sempre trovare qualcosa di autentico: il focolare di un amico, dove poter condividere le nostre piccole preoccupazioni, trovare calore e comprensione, dove i meschini egoismi sono inconcepibili e dove libri, vino e chiacchiere danno un significato diverso all’esistenza. Allora sappiamo di aver conquistato qualcosa che nessuna falsità può […]