Semel in anno…
“Semel in anno licet insanire” …senza confondersi con la follia dilagante (e molto meno divertente) del mondo!
“Semel in anno licet insanire” …senza confondersi con la follia dilagante (e molto meno divertente) del mondo!
Quest’anno stavo per dimenticare gli auguri di Natale… O meglio, ho fatto gli auguri a tante persone in tante forme diverse (brindisi, strette di mano, bigliettini, foto, FaceBook, SMS…), ma non ero ancora riuscito a scrivere nulla. Sono tanti anni che a Natale mi piace buttare giù qualche riga di saluto, di ringraziamento per le […]
«Ci sono molte persone al mondo che non comprendono, o non sanno, quale sia il grande problema tra il mondo libero e il mondo comunista. Fateli venire a Berlino! Ci sono alcuni che dicono che il comunismo è l’onda del futuro. Fateli venire a Berlino! Ci sono alcuni che dicono che, in Europa e da […]
Now I would do most anything§To get you back by my sideBut I just keep on laughing Hiding the tears in my eyesBecause boys don’t cry(The Cure – Boys don’t Cry) La musica è davvero potente.Non sono necessarie spiegazioni del perché mi sia venuto in mente un testo sul piangere, o sul trattenere il pianto. […]
Una battuta fulminante per inquadrare un problema che non è solo, come qualcuno cerca di farci credere, un problema previdenziale. La modifica della previdenza che porterà i giovani di oggi a percepire una pensione pubblica estremamente più sottile che non in passato, è solo uno degli aspetti della fragilità del mondo in cui si muovono […]
“La fusione di competitività globale e di disintegrazione sociale non è una condizione favorevole alla costituzione della libertà” (Ralf Dahrendorf, Quadrare il cerchio, Ieri e oggi, Laterza 2009) “Perché è indispensabile investire subito risorse adeguate per favorire un circolo virtuoso tra innovazione, cultura ed educazione.” (Angelo Scola, Il Sonno della Ragione e il Primato del […]
20 luglio 1969 – 20 luglio 2009 “That’s one small step for [a] man, one giant leap for mankind.”“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità.”(Neil Armstrong) “Here Men From Planet EarthFirst Set Foot Upon the MoonJuly 1969 A.D.We Came in Peace For All Mankind.”“Qui uomini dal pianeta Terra […]
Metà giugno. Da sempre un momento cruciale. Anche se negli ultimi anni sono tanti gli aspetti “adulti” che segnano questo momento (pagamento delle tasse su tutti, soprattutto in questa notte tra il 15 e il 16, in cui quello che mi chiede lo stato sembra così poco congruo rispetto a quello che mi concede), il […]
Il massacro della Columbine High School fu un grave fatto di cronaca nera, avvenuto il 20 aprile1999 negli Stati Uniti, che coinvolse alunni e insegnanti di una scuola superiore del distretto amministrativo di Columbine, non lontano da Denver Colorado: due studenti della Columbine High School Eric Harris e Dylan Klebold, si introdussero nell’edificio armati e […]
Nel chiudere l’anno siamo sempre tentati ad abbandonarci a bilanci, spesso negativi. Sarà che per una strana (ma comprensibile) ragione, gli eventi negativi tendono ad imprimersi più in profondità rispetto ai momenti in cui ci sentiamo bene? Sarà che siamo geneticamente pessimisti? Quest’anno tutto (Dio? la Storia? il Fato? o più probabilmente gli uomini?) sembra cospirare […]