La storia del Gruppo Giovanile Parrocchiale di Sasso Marconi non è certo una storia statica.
Da quando abbiamo imparato a dividerci i compiti e ad usare il telefono, abbiamo sempre organizzato gite.
La vicinanza di una bellissima zona collinare ha stimolato la nostra voglia di andare in giro per boschi. Non c'è stato anno che non ci abbia visto in giro per i sentieri di Monte Adone o di Monte Sole, aggrappati alle rocce della Rocca di Badolo o in giro tra la Rupe e Rio Genese (da sempre "Fosso del Diavolo").
Tante sono state le occasioni per andare i giro, per Bologna e per l'Italia:
l'annuale gita a Gardaland (sono ormai più di 10 anni che non perdiamo l'occasione di andare almeno una volta all'anno nel nostro parco dei divertimenti preferito),
l'annuale
appuntamento con "Bologna sotto le luci del Natale", l'ultimo
sabato prima della Vigilia: una splendida occasione per vedere la nostra
bellissima città illuminata e piena di presepi,
la gita pellegrinaggio al santuario di Madonna della Corona (1993),
la gita a Frasassi (23/06/96),
la gita a Camaldoli e a La Verna (27/10/96),
la visita guidata al Museo Civico Medioevale (25/01/98),
la gita a Vicenza con pellegrinaggio presso la basilica di Chiampo - VC (22/03/98),
il pellegrinaggio a Torino per l'ostensione della Sindone (25/05/98),
la gita all'Acquario di Genova, con sosta a Castellarquato - PC (22/11/98),
I ritiri a Villa Angeli e a Pieve del Pino (1996/97) ci hanno spesso offerto bellissime occasioni per starcene in tranquillità a pochi kilometri da casa.
Nel 1998 una piacevole esperienza dall'eloquente nome "Ripartiamo da Bologna" ci ha permesso di riscoprire la nostra bellissima città.
Parlando di gite, sarebbe segno di grandissima scortesia ed ingratitudine non citare il grande Mino, il nostro potentissimo Ducato Panorama che ci ha portato in giro per l'Italia, dalla Val d'Aosta a Napoli, da Cecina a Boccadirio. Un sentito grazie alla sua resistenza...