1° Maggio

Festa a casa di Claudio

 

 

Ciascuno di noi ha le proprie tradizioni da rispettare.

Le feste del calendario spesso si limitano ad offrirci solo occasioni ufficiali per stare a casa da lavorare, ma non sempre basta stare a casa per sentirsi in festa.

Il concetto di festa non può collassare su quello di ferie!

E così, per riappropriarci del 1° maggio come di un occasione per stare insieme alle persone a cui vogliamo bene, al nostro amico Claudio Manara è venuta una bellissima idea: invitare tutti i nostri amici (e sono veramente tanti!) nel suo podere vicino al fiume.

Il risultato? Ora sì che la festa dei lavoratori si è trasformata in una piacevole occasione per lavorare insieme!

 

Una curiosità: la nostra tradizionale festa del 1° maggio ha avuto origine da un pic-nic svoltosi il 25 aprile.

Nel 1998, infatti, quando tutto è iniziato, nonostante fosse già un po' che si parlava di stare un po' insieme per la Festa dei Lavoratori, l'allegra festicciola è stata anticipata al 25 aprile perchè durante il ponte del 1° maggio saremmo stati tutti in gita a Napoli.

 

 

 

Le due foto di questa pagina sono state scattate in occasione della prima edizione della nostra festa a casa di Claudio. Era il non lontanissimo 1998.

Sopra, una foto di gruppo dei "coraggiosi" rimasti fino a sera.

 

Sotto il mitico Save, la sua chitarra, la Sara e la Valentina.