L'idea
secondo cui non esistono attrattive per cui un giovane desideri far parte di un gruppo parrocchiale:
lo stereotipo vespri e penitenze, è stato superato già da un
pezzo!
A noi divertirci ci è sempre piaciuto molto.
Siamo del parere che la serietà sia estremamente preziosa, e che bisogna tenere il cervello collegato anche quando ci si diverte.
Date queste premesse, a voi le nostre feste:
Queste
sono le Feste con la "F" maiuscola, quelle che costituiscono un
appuntamento fisso tutti gli anni. Ma, come tutti i gruppi di amici, sono
tante le feste che vengono fatte con un pretesto qualsiasi, solo per stare
insieme e divertirsi un po'. Basti pensare ai compleanni, le feste in maschera
(carnevale, Halloween, ecc...), le feste legate a circostanze particolari
(inaugurazione del Teatrino, pensionamenti e lauree, ecc...) e quelle senza
alcuna motivazione apparente.
Non possiamo dimenticare la visita a Villa Teresa che, a Natale o a Carnevale, costituisce un simpatico momento di festa.
Un occasione particolare, qualcosa che sta a metà tra un uscita ed una festa, ci è stata recentemente fornita dalla grande Veglia-Concerto del Congresso Eucaristico (27 settembre 1997).