Out Road Story

Nel inverno 1997, dalla mente del mitico Marco (Stock) Bettini, nacque l'idea di formare un gruppo musicale giovanile, dopo aver ricevuto l'ispirazione ascoltando i grandi delle Hit's.

Così Andrea, Macchia, Saverio e Dennis, ancora un poco titubanti, accettarono la sua proposta e il glorioso teatrino, che aveva visto in precedenza il passaggio dei "Deplation Layer", si trasformò in una sala prove.

Il "corso", prevedeva l'insegnamento di strumenti quali: chitarra, basso, piano, batteria e con l'aiuto di Dennis, canto. Tanti furono coloro che parteciparono entusiasti e nelle iscrizioni figuravano persone quali: Bernardini e Gasperini (basso), Tebaldi e Bettini (piano), Romano e Novelli (chitarra), Guidoreni e Baiesi (batteria) e Magliano e Naldi (voci).

All'inizio, le prove erano abbastanza semplici, ma quando le cose si fecero complicate, la metà dei partecipanti all'iniziativa tolse il disturbo e così rimanemmo in sette. Dopo settimane e mesi di prove, riuscimmo a mettere in piedi un gruppo e a preparare anche tre pezzi: Knockin'on heaven's door (Gun's and Rose), Pregherò (A.Celentano) e Le Ragazze (L.Carboni).

E così arrivò anche il giorno dell'esordio, il 10 Giugno 1998 (foto a lato), alla sala della parrocchia di S.Lorenzo per la festa della scuola media G.Galilei. La formazione era "veramente eccezionale": Naldi Nicola e Giacomo Magliano alle voci, Stefano Bernardini al basso, Samuele Tebaldi al piano, Romano Mauro e Alessandro Novelli alle chitarre e alla batteria l'ex pianista Marco Bettini.

Il nome di questo mitico gruppo ha subito numerose mutazioni, c'è chi diceva di chiamare il gruppo "Deplation Layer II", chi "Out-Laws" e infine la decisione: "Out-Road".

La prima serata fu un successo, anzi un successone, tutti applaudivano anche quando stavamo suonando, un grandissimo esordio, forse il concerto più bello e musicalmente il più pulito di noi "Out-Road". Il gruppo così incominciò a suonare, costantemente, tra piccole feste in teatrino e la grande Festa della Famiglia; non sempre le canzoni erano perfette ma alla fine tutti i concerti andavano per il meglio.

Anche il gruppo durante la sua esistenza ha avuto dei mutamenti, soprattutto nel campo ritmico delle chitarre: nel estate 1998 ha perso il chitarrista Romano Mauro, e acquistato il mitico Luca Comastri. All'inizio del 1999, ci ha lasciato anche Alessandro Novelli, lasciando a Comma la responsabilità della ritmica. Invece nel estate 1999 è proprio lo stesso Comma a lasciarsi, lasciando il gruppo in un mare di guai.

Dopo aver cercato disperatamente un chitarrista, la soluzione arrivò proprio da un membro del gruppo, Sam, che si assumeva la responsabilità delle chitarre assieme a Giacomo e anche quella del piano. Così dopo due anni di gavetta, siamo diventati un gruppo "serio", se lo si può già definire, che partecipa a concorsi quali la "Festa dell'arte" e al recente concorso del "Cento Fiori" per i gruppi musicali emergenti.

Possiamo anche vantarci di aver scritto un paio di canzoni "made in Out-Road", ma ricordiamo anche le canzoni cover che ci hanno accompagnato per due anni, ringraziando per la riuscita di questo gruppo gli educatori del teatrino, Andrea, Macchia, Saverio e Dennis, perché senza di loro non ce l'avremmo mai fatta!

Grazie ragazzi!

 

 

The Out-Road (formazione attuale):

Voci: Naldi Nicola (Tigo) - Giacomo Magliano (Jack)

Chitarre: Samuele Tebaldi (Sam) - Giacomo Magliano (Jack)

Basso: Stefano Bernardini (Berna)

Piano: Samuele Tebaldi

Batteria: Marco Bettini (Stock)

 

Dicono di loro... la storia degli Out Road ricostruita dagli articoli di Vola la Notizia.